FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE – DDS N.98/2023

Pubblicato il bando per la presentazione della domanda di accesso al contributo a favore del “Caregiver familiare” – DDS N.98/2023 – nei comuni di CASTELRAIMONDO, ESANATOGLIA, FIUMINATA, GAGLIOLE, MATELICA, PIORACO, SAN SEVERINO MARCHE, SEFRO

REQUISITI DI ACCESSO

Per accedere al contributo relativo all’intervento caregiver familiare occorre siano presenti i seguenti requisiti:

  • la persona assistita dal caregiver familiare deve essere in possesso del riconoscimento della disabilità gravissima attestata dalla Commissione Sanitaria Provinciale A.S.T. territorialmente competente, nell’ambito dell’intervento “Disabilità gravissima” sostenuto con il Fondo Nazionale per le non autosufficienze – FNA e residente in uno dei comuni dell’ATS 17;
  • la persona assistita dal caregiver familiare in possesso del riconoscimento della disabilità gravissima deve essere in vita alla data di presentazione della domanda;
  • l’attività di assistenza prestata dal caregiver familiare deve essere continua e svolta presso l’abitazione della persona assistita;
  • la persona assistita dal caregiver familiare deve beneficiare del contributo a favore della disabilità gravissima nell’ambito dell’intervento sostenuto con il Fondo Nazionale per la non autosufficienza – FNA.

La domanda redatta su apposito modello “ALLEGATO B” deve essere corredata obbligatoriamente, pena l’esclusione, dalla seguente documentazione:

  • Attestazione ISEE ordinario del caregiver familiare, riferita all’ultimo periodo di imposta e in corso di validità, completa di dichiarazione sostitutiva unica (D.S.U.)
  • Copia di un valido documento di identità del richiedente.

Allegati

AVVISO CAREGIVER ATS 17 [PDF - 280 KB - Ultima modifica: 05/09/2023]

Allegato B - Domanda contributo CAREGIVER 2021 [PDF - 228 KB - Ultima modifica: 05/09/2023]

Contenuto inserito il 05/09/2023

Informazioni

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità