Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
BANDO HOME CARE PREMIUM 2022
Pubblicato il Bando di concorso per il Progetto Home Care Premium 2022 – Assistenza domiciliare per dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, i loro coniugi per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione e i parenti di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex lege n. 76 del 2016. Qualora il titolare ne rivesta la qualifica di tutore o curatore, possono fruire degli interventi anche i fratelli, le sorelle e gli affini di primo grado del medesimo.
Devono presentare una nuova domanda anche i soggetti che già fruiscono di prestazione HCP (bando HCP2019).
Per la presentazione della domanda è indispensabile che il beneficiario sia in possesso di credenziali di accesso valide all’identità digitale (SPID, CIE o CNS). Gli utenti impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi online, i tutori, i curatori, gli amministratori di sostegno e gli esercenti la potestà genitoriale possono usufruire della delega dell’identità digitale. Il delegato può accedere ai servizi dell’INPS al posto del delegante.
La domanda di partecipazione al concorso Home Care Premium deve essere presentata direttamente dal beneficiario, oppure dal soggetto delegato, esclusivamente per via telematica, pena l’improcedibilità della stessa
Il richiedente può presentare la domanda rivolgendosi al Contact Center dell’INPS, raggiungibile al numero telefonico 803164 (gratuito) da rete fissa o al numero 06164164 (a pagamento) da telefono cellulare, secondo le indicazioni presenti sul sito istituzionale. Anche in tal caso occorre essere in possesso dello SPID.
La domanda può essere presentata anche tramite Patronato